5 cose importanti che devi sapere sull’ innovazione digitale e sui vantaggi tangibili di industria 4.0
Se pensi di conoscere tutti i metodi e gli strumenti per affrontare l’innovazione digitale in azienda, qui ti illustriamo cinque punti fondamentali che probabilmente ancora non sai su impresa 4.0.
PERCHÉ INVESTIRE IN INNOVAZIONE?
LE INFORMAZIONI ESSENZIALI SULLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
1. INNOVARE NON SIGNIFICA NECESSARIAMENTE CAMBIARE, MA ANCHE INTEGRARE NUOVE TECNOLOGIE IN SISTEMI GIA’ ESISTENTI
L’innovazione in azienda comporta l’adozione di tecnologie che si integrano con quelle esistenti nell’organizzazione; grazie a queste tecnologie, in particolare quelle di Business Process Management, non è necessario rivoluzionare i sistemi già presenti, i quali invece si integrano con nuove funzionalità, migliorando la logica organizzativa e i flussi di lavoro al fine di agevolare i processi aziendali e la loro gestione.


2. OTTIMIZZANDO I PROCESSI SI OTTIENE UN ABBASSAMENTO DEL “TIME TO MARKET” ED UN ANTICIPO SIGNIFICATIVO SULLA CONCORRENZA.
La produttività aziendale dipende anche dalle tecnologie adottate. Riorganizzando i processi aziendali, con tecnologie basate su logiche di processo più veloci nel rispondere alle necessità di cambiamento, si ottiene un’ottimizzazione dei processi stessi e si agevolano i flussi produttivi e di comunicazione (sia interni che esterni all’azienda), con un aumento sensibile della produttività e della competitività.
3. CONNETTERE PERSONE E SISTEMI MIGLIORA LA COMUNICAZIONE INTERNA E RIDUCE IL RISCHIO DI ERRORI UMANI
Le piattaforme di Business Process Management, grazie alla potenza e alla sicurezza del Cloud, facilitano il flusso d informazioni tra collaboratori e organizzazione aziendale. Nessun dato rischia di essere perso, le comunicazioni viaggiano fluide su canali sicuri e si riduce notevolmente la quantità di errori umani.


4. LE TECNOLOGIE DI BPM, A DIFFERENZA DEI SOFTWARE TRADIZIONALI, SI ADATTANO RAPIDAMENTE AI CAMBIAMENTI AZIENDALI.
Lavorare secondo logiche di processo con una piattaforma di Business Process Management rende più facile per l’organizzazione adattarsi ai cambiamenti e agli eventi esterni provenienti dal mercato. Rispetto ai software tradizionali, la piattaforma BPM non ha infrastrutture e alti costi di manutenzione, si adatta facilmente ai cambiamenti aziendali e ha tempi rapidi di modifica senza ulteriori costi aggiuntivi.
5. UN PIANO RAZIONALIZZATO DI INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE DIGITALI FA CRESCERE L’ORGANIZZAZIONE E LA RENDE COMPETITIVA
Un risparmio significativo si ottiene attraverso i giusti investimenti in nuove tecnologie, che permettono di utilizzare un unico strumento per la gestione di tutti i processi aziendali. Una piattaforma BPM, per esempio, avendo tutte le funzionalità per gestire l’organizzazione nel complesso, permette di ridurre in modo significativo tempi e risorse impiegate nella gestione dei processi, ottenendo così risparmi considerevoli nel medio/lungo periodo.

JAMIO E’ LA PIATTAFORMA BPM CHE SI ADATTA
ALLE TECNOLOGIE DELLA TUA AZIENDA,
MIGLIORANDO ORGANIZZAZIONE E PROCESSI.
SCOPRI DI PIU’, CONTATTACI.
Compila il form con i tuoi dati e sarai contattato per concordare una dimostrazione rapida della piattaforma Jamio openwork.
Sede di Bari: +39 080 9904999
Sede di Milano: +39 02 89605062