NUOVA RELEASE di
JAMIO MARIMBA 4.5
SCOPRI LE NOVITà INTRODOTTE
COSA C’è DI NUOVO?
A distanza di pochi mesi dalla versione 4.5 Marimba, Openwork lancia una nuova Release di Jamio openwork; introdotte novità importanti che arricchiscono ancor più le potenzialità e l’usabilità della piattaforma.
GESTIONE DOCUMENTALE
Processi di gestione documentale collaborativi grazie alla nuova funzionalità di trasferimento dei documenti in lavorazione.
Esecuzione di flussi di lavorazione complessi, anche automatici, e utilizzo delle nuove funzionalità di versioning.


INFRASTRUTTURA
Nuove logiche di controllo dei carichi di lavoro determinati dall’esecuzione dei processi, in favore della robustezza di piattaforma.
USER EXPERIENCE
Elementi di interfaccia grafica e funzionalità semplificate per la navigazione e l’utilizzo di Jamio openwork.
Più formati supportati nell’anteprima dei file.
Nuovi controlli avanzati per editing di testi complessi.


JAMIOPLUG – Document Automation
Nuovi servizi per l’elaborazione di documenti e allegati attraverso processi.
Jamioplug Document Automation, primo di una famiglia di componenti denominata Jamioplug per la facilitazione di integrazioni ed orchestrazioni di servizi esterni con Jamio openwork.*
*L’utilizzo del servizio è libero in via sperimentale sino al 30 Aprile 2019
PER GLI UTENTI

Gli Utenti Jamio potranno ora collaborare in modo più semplice e veloce a documenti e revisioni. Disponibile inoltre la nuova app su tutti gli store.
PER GLI AMMINISTRATORI

Gli Amministratori potranno controllare i documenti in lavorazione e gestirne l’ownership mediante variazione delle assegnazioni o riserva dei documenti.
PER I PROGETTISTI

I Progettisti potranno modellare flussi di lavorazione complessi sulle risorse documentali, anche invocando il Jamioplug Document Automation.