COME SEMPLIFICARE LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI NELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA
Ottimizza la produzione e incrementa il fatturato con la
PIATTAFORMA che semplifica i flussi di lavoro e velocizza i processi produttivi.
Guarda il caso di quest’azienda.
BASE PROTECTION è un’azienda italiana del gruppo FEGEMU
con esperienza decennale nella produzione di scarpe da lavoro
e antifortunistica.
450mila paia di scarpe l’anno
25 milioni di fatturato
VANTAGGI OTTENUTI DALL’ AZIENDA
Diversi i vantaggi di Base Protection con l’utilizzo di Jamio, la Piattaforma BPM.

AUTOMAZIONE
delle procedure aziendali

SEMPLIFICAZIONE
dei processi operativi

RIDUZIONE
dei costi di sviluppo

Persone e sistemi connessi
anche in MOBILITA’

Dati sempre disponibili
e sicuri con il CLOUD

INVESTIMENTO
adattato all’esigenza aziendale
INTEGRAZIONE DELLA PIATTAFORMA
Come l’utilizzo della Piattaforma BPM ha velocizzato la produttività dell’industria manifatturiera
Lo scenario
Base Protection da oltre dieci anni disegna,progetta e produce scarpe da lavoro confortevoli: è un’azienda innovativa, con investimenti in Ricerca e Sviluppo, Design Made in Italy e attenzione all’ambiente.
Nel 2015, è emersa l’esigenza di migliorare il ciclo di progettazione e pre-industrializzazione di nuovi prodotti, per assicurare all’azienda più competitività: si è avvertita l’esigenza di dotarsi di sistemi informatici efficaci per l’industria manifatturiera, in particolare di un’unica piattaforma in cui i diversi attori coinvolti nel processo fossero in grado di capire esattamente cosa fare e in quale momento, ottenendo garanzia di correttezza dell’operato e visione complessiva, con analisi e risultati.
Base Protection ha scelto JAMIO per rendere più efficienti i processi aziendali, dotando le figure coinvolte ai diversi livelli del ciclo produttivo di strumenti tecnologicamente avanzati e fruibili da qualsiasi dispositivo mobile attraverso il Cloud.
La soluzione
Jamio openwork è l’unica piattaforma realmente innovativa e in grado di spostare il focus dallo sviluppo software alla configurazione di regole e modelli, con un ulteriore vantaggio: avere l’organizzazione al centro e ottenere una soluzione resiliente, capace di adattarsi velocemente ai cambiamenti organizzativi.
Jamio openwork offre la possibilità di realizzare applicazioni basate su logiche organizzative e di processo che si integrano con i più diffusi ERP e i sitemi legacy.
La soluzione consente l’estensione delle funzionalità ERP a nuovi processi aziendali, aggiuntivi rispetto a processi core come la finanza e controllo o la produzione o il marketing; consente l’integrazione degli ERP con altri sistemi informativi aziendali; consente l’utilizzo delle funzionalità ERP secondo logiche organizzative e di contesto utente piuttosto che sul ruolo.
I risultati
Il passaggio dall’idea al prodotto, dalla fase creativa alla commercializzazione, è stato notevolmente ridotto: da un periodo di circa 8-10 mesi, questa attività si è ridotta a 2-3 mesi, favorendo la competitività aziendale sui mercati internazionali.
Inoltre ogni collaboratore, interno o esterno, ha l’opportunità di interagire sul progetto, prendendone visione, apportando modifiche, condividendo informazioni e documenti in qualsiasi momento e luogo.
Oggi l’azienda, grazie alla soluzione in cloud, dispone di un ambiente di lavoro diffuso, non più costretto nella necessità di operare all’interno delle strutture fisiche dell’azienda.
LA PIATTAFORMA CLOUD PER SEMPLIFICARE I PROCESSI PRODUTTIVI DELLA TUA AZIENDA MANIFATTURIERA.
RICHIEDI UNA DEMO
Compila il form con i tuoi dati e sarai contattato per concordare una dimostrazione rapida della piattaforma Jamio openwork.
Sede di Bari: +39 080 9904999
Sede di Milano: +39 02 89605062