Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Digitalizzazione delle PMI

Digitalizzazione: le PMI che restano indietro rischiano il fallimento. C’è anche una data.

Secondo una ricerca Ricoh emerge un quadro preoccupante per le PMI europee; se queste non dovessere rispondere in maniera adeguata alle esigenze del mercato sul tema digitale rischiano il fallimento, esattamente entro il 2020.

In questo momento storico la rivoluzione digitale sta cambiando i rapporti tra aziende e soprattuto tra aziende e consumatori, e questo scenario rafforza sempre più la consapevolezza che innovare non è più una scelta ma una necessità, per cui trascurare questo fattore significa restare indietro e rischiare l’estinzione.

Dal report Ricoh emerge che sono principalmente i consumatori a definire la direzione di questa trasformazione, nonchè i clienti delle aziende; ed è proprio quì che si concentrano la maggior parte delle osservazioni perchè gli “input innovativi” provengono proprio dai clienti, sono loro insomma – e soprattutto le loro esigenze – a spingere le imprese ad un rapido cambio di rotta.

Dunque sono le aspettative dei clienti ad influire in maniera decisiva sulla necessità di innovarsi, ed a supporto di questa tesi ci sono i numeri: di fatto il 51% delle piccole e medie imprese implementerà nuove tecnologie a sostegno delle esigenze dei propri clienti, per restare al passo con i competitor ed aggirare l’ombra del fallimento.

 

RELATED BLOGS

Openwork e israeliani Clinical Governance
Delegazione Israeliana in visita a Openwork: esperienze a.

Per la prima volta, il ministro consigliere agli Affari economici Sharon Kabalo – importante esponente dell’Ambasciata Israeliana - ha fatto visita nel.

WEBINAR – I migliori esempi di Innovazione nel.

Si terrà giovedì 26 novembre, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, il webinar dal titolo "Esempi di strumenti agili di open innovation.