Esplora la piattaforma
Conosci lo sviluppo no-code?
Jamio è una PaaS
Una piattaforma, illimitate soluzioni, tariffa flat
Storie di innovazione digitale by no-code
Scopri le opportunità del programma di canale
Unisciti al Network
Sfrutta le risorse dei progettisti Jamio
Collaboriamo con le Università
Notizie dal mondo Jamio openwork
Tieniti al passo sul mondo del no-code e della digitalizzazione
Il periodico sul no-code e BPM
Consulta le nostre guide ricche di chiarimenti per la digitalizzazione
Indipendent Software Vendor
Unisciti al nostro team
Le nostre sedi
Scopri tutte le novità dal periodico di Openwork. Iscriviti al Magazine
Tutti sappiamo che la PEC (Posta Elettronica Certificata) è il “sostituto” informatico della costosa raccomandata A/R e per questo motivo è certamente un generatore di.
Parlare oggi di tecnologie che permettono di sviluppare software con approccio low-code e no-code, vista la sempre più grande offerta disponibile, comincia a diventare dispersivo. Se.
Breve racconto del Jamio Community Day svoltosi a Bari il 9 giugno 2023 I progressi tecnologici degli ultimi anni hanno aperto nuove possibilità nello sviluppo.
La carenza di specialisti disponibili sul mercato del lavoro, a causa dell’annoso problema dello skill mismatch italiano, oppure la mancanza di tempo o di risorse.
In uno scenario orientato verso l’innovazione, è necessario aumentare l’efficienza produttiva e migliorare il time-to-market di prodotti e servizi. In questa sfida c’è un nuovo.