Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Openwork & Università degli studi Torino

Openwork all’Università degli Studi di Torino per parlare di no-code e citizen developer. C’è anche uno short master

12 ottobre 2023

Si terrà il 13 e il 14 ottobre, presso l’Università degli Studi di Torino,  il 20 ° convegno del Capitolo Italiano dell’AIS (Associazione per i Sistemi Informativi).

Con l’occasione, e alla luce anche della recente collaborazione con UNITO finalizzata allo studio, divulgazione e applicazione di tecnologie emergenti per la crescita e lo sviluppo delle imprese, anche Openwork prenderà parte al convegno dedicato ai temi no-code e intelligenza artificiale a supporto dei processi di gestione. 

Le nuove tecnologie, infatti, aiutano sempre più manager ad automatizzare i processi aziendali senza alcuna conoscenza dei linguaggi di programmazione o senza affidarsi a sviluppatori e ingegneri del software, consentendo ai professionisti di ridurre i tempi di sviluppo e di aumentare notevolmente l’agilità aziendale. Tutti argomenti che saranno trattati all’interno del panel organizzato dall’Accounting and Accountability Technology Association e dal progetto AI Aware dell’Università di Torino.

Sarà anche occasione, per Openwork e l’Università degli Studi di Torino, per promuovere lo Short Master dedicato ai giovani laureandi e diplomati ITS che prevede la formazione dei primi “Citizen Developer” d’Italia certificati.

Di seguito la scaletta degli interventi del giorno 13 ottobre:

• Prof. Silvana Secinaro
Full Professor of Business Administration and Accounting, University of Turin

• Prof. Guido Boella
Full Professor of Informatics, University of Turin

• Prof. Davide Calandra
Assistant Professor of Business Administration and Accounting, University of Turin

• Dr. Philip Vitale
Head of Learning Academy, Openwork s.r.l.

• Dr. Roberto Bianchi
Partner IT, KPMG

• Dr. Alberto Marocchino
Senior Manager, KPMG

• Dr. Fabio Schena
Head of Studies, Innovation API Torino and Digital Innovation Hub Confapi

RELATED BLOGS

WEBINAR – I migliori esempi di Innovazione nel.

Si terrà giovedì 26 novembre, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, il webinar dal titolo "Esempi di strumenti agili di open innovation.

La piattaforma Jamio al servizio di un progetto.

Una mappatura delle malattie neurodegenerative rare in Albania possibile grazie alla collaborazione tra strutture sanitarie  albanesi e pugliesi basato sulla tecnologia di.