A cura di Martin Arborea Per molte organizzazioni “essere digitali” significa utilizzare strumenti come Excel, mail, drive, chat, whatsapp e software gestionali. In realtà, questo.
A cura di Martin Arborea La Business Intelligence permette di “trasformare” dati grezzi in informazioni utili per prendere decisioni. Grazie alla opportunità di navigare tra.
A cura di Salvatore Latronico Smart PEC: l'AI nella gestione della Posta Elettronica AvanzataLa Posta Elettronica Certificata è nata come strumento di garanzia formale, ma.
A cura di Martin Arborea Open Source o no-code? Quale scelta strategica per i progetti software di domani Le piattaforme no-code guadagnano costantemente terreno sul mercato*,.
Sfide e opportunità per un’impresa Cloud Native: al via le attività dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di MilanoLo scorso 18 febbraio si è svolto, presso.
Più potenza al Business con l'approccio No-Code:le nuove funzionalità di Jamio per il 2025Il 2025 è un anno di grandi novità per la piattaforma Jamio.
Mercato no-code nel 2024: traguardi raggiunti e prospettive per il futuro Il 2024 è stato un anno importante per l’evoluzione delle piattaforme no-code. Quello che.
Di fronte al vortice della trasformazione digitale, le aziende non possono più permettersi di indugiare. Il mondo corre, e chi resta indietro rischia di perdere.
Editoriale a cura di: Massimo LeoneFinance & Control Director OpenworkNel mio lavoro di Finance & Control Director, a volte le imprese che seguo mi affidano.