Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Aruba Eterprise Jamio openwork partner

“La tecnologia elastica che fa scorrere i processi aziendali”. Aruba Enterprise presenta Openwork

18 dicembre 2023

Aruba Eterprise Jamio openwork partner

Da sempre la mission delle tecnologie Openwork si focalizza sull’approccio strategico alla definizione e ottimizzazione dei processi aziendali attraverso linguaggi visivi in sostituzione dei linguaggi di programmazione (approccio no-code). In breve tempo dal lancio della piattaforma di BPM Jamio openwork, e la conseguente traiettoria di crescita dei volumi di dati e di traffico, hanno reso evidente la necessità di affiancarsi a infrastrutture e servizi sempre più performanti e sicuri, come quelli offerti dal Cloud Server di Aruba.

Sono trascorsi già diversi anni dalla migrazione di alcuni servizi della piattaforma Jamio sul Virtual Private Cloud di Aruba che, grazie alla capacità di restare perfettamente allineata alle esigenze di Openwork, valorizza la collaborazione con Aruba Enterprise continuando a dare certezze non solo sull’aspetto funzionale ma anche dal punto di vista strategico, quindi, legato alle certificazioni richieste dai diversi clienti Jamio (ad esempio le pubbliche amministrazioni) per il rispetto di specifiche conformità.

Tutto questo è stato ampiamente spiegato su enterprise.aruba.it attraverso un case study dedicato ad Openwork, alla sua piattaforma Jamio e ai servizi certificati del partner tecnologico Aruba Enteprise, un approfondimento reso possibile grazie anche alla preziosa collaborazione di Alessandro Cortese, IT & Devops Director di Openwork

RELATED BLOGS

Digital Cloud transformation Italia
Cresce la Cloud Transformation in Italia: nel 2021.

Cresce del 16%, rispetto al 2020, l'adozione del Cloud in Italia. È questo lo scenario emerso dall’Osservatorio Cloud Transformation in collaborazione con la School of Management.

Short master trasformazione digitale processi aziendali Politecnico Openwork Bari
Trasformazione digitale e sostenibile dei processi aziendali: iscrizioni.

10 luglio 2024 Nella cornice dell’iniziativa dei “Patti Territoriali per l’Alta Formazione delle Imprese” sono aperte le selezioni per lo short master.