Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Intelligenza Artificiale e Processi Aziendali

Artificial Intelligence: aumentano gli investimenti a supporto dei processi aziendali

Entro il 2022 la spesa aziendale in sistemi di intelligenza artificiale toccherà, in Europa occidentale, quasi 11 miliardi di dollari; da sottolineare anche il ruolo dell’Italia che già nel 2018 aveva raggiunto la cifra degli investimenti a circa 17 milioni di euro e che entro la fine dell’anno corrente raggiungerà i 25 milioni.

È questo lo scenario presentato da IDC in tema di investimenti in Artificial Intelligence e che prevede, tra l’altro, una ulteriore crescita a livello globale che toccherà i 77,6 miliardi di dollari entro i prossimi 3 anni.

Diversi i settori coinvolti in questa evoluzione: dal bancario al retail fino alla sanità, ed è soprattutto in quest’ultimo ramo che si stanno concretizzando importanti progressi con un miglioramento dei modelli di patient care, dei sistemi di diagnosi e cura delle malattie e degli strumenti per la ricerca.

Nella fettispecie, secondo la  survey condotta da IDC a livello mondiale, i servizi cognitivi hanno già apportato miglioramenti alla produttività della forza lavoro ed ai processi decisionali, rispettivamente con un aumento del 20% e del 17%.

La crescita esponenziale degli investimenti in Intelligenza Artificiale è il segnale di come l’orientamento verso le tecnologie AI sia destinato non solo a confermarsi e ad espandersi nei prossimi anni, ma soprattutto a creare nuovi modelli di Business orientati al consumatore, oltre ad avere un impatto positivo sui processi operativi e decisionali delle organizzazioni.

 

 

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI SU BPM
& INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

 

RELATED BLOGS

Jamio Community Day 2023 Bari Puglia
Jamio Community Day 2023: le immagini dell’evento al.

13 giugno 2023Venerdì 9 Giugno 2023 si è tenuto, presso il Grande Albergo delle Nazioni, nel cuore del lungomare di Bari, il.

Nasce “WhatsUP in BPM”, il Magazine di Openwork.

‘WhatsUp in BPM – Il Magazine di Openwork’ è da oggi una realtà. Si tratta di una newsletter mensile concepita per due.