Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Guida gratuita sul Cloud

MAGAZINE N.13 – 6 buoni motivi per scommettere sul Cloud

Nel tempo di Impresa 4.0 un nuovo scenario sta influenzando il mercato, le organizzazioni e i servizi digitali.
Si tratta del Cloud, una tecnologia che, grazie alla sua flessibilità organizzativa e implementativa, è in grado di offrire servizi rapidi, efficienti e al passo con le continue esigenze di imprese e clienti.

La guida “6 buoni motivi per scommettere sul Cloud” si pone come obiettivo quello di sfatare alcuni miti che ruotano intorno alla nuvola, di fare chiarezza sulle soluzioni cloud più diffuse e più indicate per le aziende, ma soprattutto di mostrare quei punti di forza che rendono il Cloud un cavallo di battaglia per le organizzazioni; il tutto ottenendo benefici in termini organizzativi ed economici.

I numeri dicono che la rivoluzione digitale è in atto e che restare indietro significherebbe compromettere la propria competitività. In questa guida gratuita scoprirete i fattori che orientano sempre più le organizzazioni verso un nuovo modello di Business ed una gestione efficace dei processi aziendali.



Editoriale a cura di:
Ivan Giuliani – Marketing Coordinator di Openwork

 

 


 

 

AI: aumentano gli investimenti aziendali a supporto dei processi aziendali

 

Intelligenza Artificiale e processi aziendaliEntro il 2022 la spesa aziendale in sistemi di intelligenza artificiale toccherà, in Europa occidentale, quasi gli 11 miliardi di dollari; in questo contesto c’è da evidenziare anche il ruolo dell’Italia che già nel 2018 aveva raggiunto la cifra degli investimenti a 17 milioni di euro e che entro la fine del 2019 vedrà la sua ascesa verso i 25 milioni.

È questo lo scenario presentato da IDC (International Data Corporation) in tema di investimenti in intelligenza artificiale e che prevede, tra l’altro, una ulteriore crescita a livello globale che toccherà i 77,6 miliardi di dollari entro i prossimi 3 anni.

Diversi i settori coinvolti in questa evoluzione che vanno dal bancario al retail fino alla sanità, ed è soprattutto in quest’ultimo ramo che si stanno realizzando importanti progressi con un miglioramento dei modelli di patient care, dei sistemi di diagnosi e cura delle malattie e degli strumenti per la ricerca.

Nello specifico, secondo la  survey condotta da IDC a livello mondiale, i servizi cognitivi hanno già apportato miglioramenti alla produttività della forza lavoro ed ai processi decisionali, rispettivamente con un aumento del 20% e del 17%.

La crescita esponenziale degli investimenti in servizi cognitivi è il segnale di come l’orientamento verso le tecnologie AI sia destinato non solo a confermarsi e ad espandersi nei prossimi anni, ma soprattutto a creare nuovi modelli di Business centrati sul consumatore, oltre ad avere un impatto positivo sui processi operativi e decisionali delle organizzazioni.

 

 


 

 

Webinar Gratuito – Gestione avanzata ed efficace delle comunicazioni PEC

Webinar gestione PEC

Registrandoti al Webinar avrai la possibilità di scoprire come gestire i messaggi PEC in una sola piattaforma collaborativa in Cloud.

L’obiettivo è mostrarti come poter ottimizzare il tuo lavoro e quello della tua organizzazione attraverso la centralizzazione della PEC aziendale, gli invii massivi e molto altro.

Scopri di più, registrati al webinar e scegli tu la data!

 

 

 


 

UN MINUTO PER SPIEGARTI COME PUÒ CAMBIARE IL TUO LAVORO CON JAMIO

In un mercato in continua evoluzione è necessario che le tecnologie seguano le tue esigenze.
Ecco il video di Jamio.

 


 

TROVI INTERESSANTI GLI ARGOMENTI? RICEVILI PER EMAIL
Iscriviti a “WhatsUp in BPM”, il Magazine di Openwork

 


RELATED BLOGS

MAGAZINE N.29 Cresce la Cloud Transformation in Italia:.

Cresce del 16%, rispetto al 2020, l’adozione del Cloud in Italia.È questo lo scenario emerso dall’Osservatorio Cloud Transformation in collaborazione con la School of Management del.

Cloud pubblico Jamio openwork
MAGAZINE N.24 Public Cloud: il 2021 all’insegna di.

Nel 2021 la spesa mondiale dei servizi cloud per gli utenti finali è orientata verso una crescita del 23,1%.Questa l'ultima previsione di.