Jamio piattaforma cloud lowcode nocode
Corsi Developer 4.0 Puglia

Una importante iniziativa di sistema per creare le figure IT del futuro

Quello della mancanza di competenze digitali all’interno delle aziende è un problema ricorrente che, soprattutto in Puglia, si sta cercando da diverso tempo a questa parte di bypassare.

Per questo motivo a partire dal prossimo Ottobre sarà data la possibilità a neodiplomati e giovani innovatori di poter partecipare ai corsi di formazione “Developer 4.0” il cui obiettivo è formare (in meno di due anni) le giovani risorse e di trasformarle in veri e propri professionisti dell’IT da integrare in breve tempo nel mercato del lavoro.

I corsi in questione, organizzati con la collaborazione di Apulia Digital Maker e InnovaPuglia, si pongono l’obiettivo di trasferire conoscenza e competenza soprattutto in ambito di Cybersecurity, E-Health e Fintech grazie all’aiuto di esperti provenienti dalle aziende associate al Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese e che hanno contribuito all’organizzazione di questo interessante percorso formativo: Auriga, Eusoft, Exprivia, Loran, Links Management and Technology S.p.AMTM Project srlOpenwork, Sidea Group e VidyaSoft.

Sempre attraverso le stesse aziende, inoltre, sarà possibile effettuare percorsi di stage con la prospettiva di assorbire nei propri organici quasi la totalità dei corsisti.
“Si avvia una importante iniziativa di sistema per creare le figure professionali delle quali l’informatica pugliese ha bisogno per continuare a crescere” ha dichiarato soddisfatto il presidente del Distretto e della Openwork Salvatore Latronico.

RELATED BLOGS

Cybersecurity Exprivia Openwork
Apulia CyberSecurity Forum 2022: Salvatore Latronico alla tavola.

19 ottobre 2022In occasione del “Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM)”, nome con il quale l’Unione Europea, ogni ottobre, promuove la consapevolezza sulle minacce e.

Smart Working lavoro agile cloud
Smart Working: non più una chimera, ma un.

Lo Smart Working è stato sempre visto, da parte delle aziende, come una soluzione alternativa per fronteggiare imprevisti ed emergenze, soprattutto nel mondo.